In ambito domestico, la qualità dell’acqua che esce dai rubinetti di casa è importante per garantire benessere e sicurezza alle famiglie. Tuttavia, l’acqua potabile distribuita contiene spesso elementi indesiderati come calcare, cloro, metalli pesanti.
I depuratori acqua costituiscono un’ottima soluzione tecnologica per migliorare la qualità dell’acqua domestica, rendendola più gradevole, leggera e priva di sostanze potenzialmente dannose per la salute. Esistono diverse tipologie di depuratori in grado di trattare parametri critici come la durezza, il pH, la presenza di cloro residuo o metalli.
La scelta della tecnologia più idonea dipende da un’approfondita analisi delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua in ingresso.
La durezza dell’acqua è determinata dalla presenza di sali minerali quali calcio e magnesio, solitamente presenti sotto forma di carbonati e bicarbonati. Questi sali minerali, se presenti in concentrazioni elevate, possono causare la formazione di incrostazioni calcaree negli impianti idraulici e negli elettrodomestici che utilizzano acqua.
Le incrostazioni calcaree si formano quando questi sali minerali, non solubili, precipitano e aderiscono alle superfici delle tubature e degli elettrodomestici che utilizzano acqua calda come lavatrici, lavastoviglie, scaldaacqua e caffettiere. Col tempo, gli strati di calcare si accumulano creando uno spessore che ostruisce parzialmente il passaggio dell’acqua, riduce il flusso e la pressione, e provoca malfunzionamenti.
La presenza di calcare favorisce la corrosione delle tubature metalliche e accelera l’usura delle resistenze elettriche degli elettrodomestici, con conseguente aumento dei consumi energetici e necessità di frequenti riparazioni e sostituzioni. Per questo è molto importante ridurre la durezza dell’acqua domestica, installando un addolcitore o un impianto di osmosi inversa.
È quindi molto importante, quando si sceglie un sistema di depurazione dell’acqua, conoscere il grado di durezza dell’acqua in ingresso. Tale parametro si misura in gradi francesi (°f) e classifica l’acqua come dolce, moderatamente dura, dura o molto dura.
I depuratori d’acqua a osmosi inversa Ivrea sono molto efficaci nel ridurre la durezza poiché rimuovono oltre il 95% dei sali minerali disciolti. Tuttavia è opportuno, in caso di acque molto dure, prevedere un addolcitore a monte per abbassare la durezza ed evitare l’intasamento precoce delle membrane.
Conoscere il grado di durezza tramite accurate analisi chimiche permette quindi di dimensionare correttamente l’impianto di addolcimento e di depurazione, assicurando nel tempo prestazioni ottimali ed evitando problemi di calcificazione del sistema.
L’acqua potabile è comunemente trattata con il cloro per garantirne la disinfezione e prevenire la diffusione di agenti patogeni. Tuttavia il cloro residuo nell’acqua può conferire odori e sapori sgradevoli. Per questo motivo, quando si installa un depuratore domestico per l’acqua è importante conoscere la concentrazione di cloro residuo mediante apposite analisi chimiche. Livelli superiori a 0,2-0,3 mg/L possono alterare le proprietà organolettiche dell’acqua, rendendola poco gradevole al gusto e all’olfatto.
In presenza di alti livelli di cloro, è consigliabile abbinare al sistema di depurazione un filtro a carboni attivi che grazie all’elevata porosità e area superficiale è in grado di adsorbire e rimuovere selettivamente il cloro residuo e i sottoprodotti derivanti dalla clorazione, riducendone la concentrazione a valori trascurabili. L’installazione di un appropriato filtro a carboni attivi a valle dei depuratori acqua Biella consente quindi di ottenere un’acqua depurata, priva di cloro e dalle eccellenti qualità organolettiche. La manutenzione e sostituzione periodica del filtro garantisce nel tempo acqua gradevole e dal sapore neutro.
Il pH è il parametro che misura il grado di acidità o alcalinità di una soluzione acquosa. Per l’acqua potabile il range ottimale è compreso tra 6,5 e 8,5. Valori di pH al di fuori di questo intervallo possono avere effetti corrosivi sulle tubature e rendere l’acqua non idonea al consumo umano. Acque con pH troppo acido possono attaccare e corrodere le tubature metalliche rilasciando metalli tossici come piombo e rame. Alcalinità eccessive favoriscono invece la precipitazione del calcio.
Per questo motivo, nei sistemi di depurazione dell’acqua è importante misurare il pH in ingresso tramite appositi kit analitici o sonde digitali. Ciò consente di determinare se è necessario installare un sistema di neutralizzazione o correzione del pH per riportarlo entro i limiti ottimali.
I depuratori acqua Vercelli professionali prevedono spesso uno stadio di filtrazione con resine a scambio ionico in grado di ridurre efficacemente acidità o alcalinità eccessive, garantendo acqua dal pH equilibrato e priva di effetti corrosivi. Un controllo costante del pH in uscita assicura nel tempo acqua sicura e non aggressiva per la salute e per gli impianti idrici.
L’acqua potabile può contenere diversi metalli e contaminanti come piombo, arsenico, cadmio, cromo e idrocarburi. Tali sostanze, se presenti in concentrazioni elevate, possono avere effetti tossici sulla salute umana. Per questo motivo, prima di installare dei depuratori acqua Torino è consigliabile effettuare accurate analisi chimiche per individuare la presenza e la quantità di eventuali contaminanti inorganici e organici.
Le analisi rilevano la concentrazione di ogni metallo e sostanza potenzialmente nociva e la confrontano con i limiti massimi ammissibili per l’acqua potabile stabiliti dalla legge. Ciò consente di dimensionare correttamente il sistema di filtrazione più idoneo.
Ad esempio, per l’abbattimento di metalli pesanti come piombo e cadmio si possono impiegare filtri a carbone attivo oppure resine a scambio ionico selettive. Per rimuovere arsenico sono indicate invece resine specifiche o sistemi di osmosi inversa. Conoscere quali contaminanti sono presenti permette quindi di scegliere la tecnologia più adatta per ottenere un’acqua sicura, pulita e priva di elementi nocivi alla salute.
I nostri esperti sono a tua completa disposizione
Contattaci ora