Negli ultimi anni il filtraggio dell’acqua corrente trova ampio utilizzo in casa e non solo. Questo perché, quella che arriva nelle abitazioni, è molto spesso maleodorante, torbida e poco raccomandabile da bere. Lungo la rete idrica, infatti, possono avvenire alterazioni della qualità dell’acqua, la quale può essere contaminata da microrganismi, cloro, pesticidi e altre sostanze nocive.
Oggi uno dei sistemi di purificazione maggiormente diffusi e apprezzati è certamente l’impianto depurazione acqua osmosi inversa. Questo genere di dispositivi si basano sul processo dell’osmosi per filtrare l’acqua e separarla da tutto ciò che vi si trova in sospensione. L’acqua depurata con osmosi inversa è dunque oligominerale e può essere assunta da tutti, inclusi anziani e bambini. Inoltre, è idonea per tutte quelle persone che soffrono di disturbi urinari e renali. Prima però di comprare un prodotto di questo tipo è utile capire come funziona un depuratore.
Un buon impianto a osmosi inversa è altamente raccomandato ormai per ottenere un’acqua che sia ottima da bere e indicata per cucinare e lavare i cibi. È però necessario comprendere a fondo come funziona un depuratore per poterne sfruttare al massimo tutte le caratteristiche. I depuratori osmosi inversa Mantova agiscono mediante il principio fisico dell’osmosi inversa, grazie al quale due liquidi contenenti differenti solidi disciolti si mescolano per avere una concentrazione omogenea di questi solidi.
Una pompa ad alta pressione spinge con forza l’acqua attraverso una membrana semipermeabile in grado di intrappolare tutte le particelle in sospensione. Da questa membrana fuoriescono infine due flussi: il permeato, cioè l’acqua depurata e priva di qualsiasi residuo esterno, batteri inclusi, e il concentrato, la parte di scarto che raccoglie le molecole inquinanti e dannose.
Un depuratore acqua a osmosi inversa con serbatoio e mineralizzatore è quindi dotato di un numero variabile di filtri ai carboni attivi che servono appunto a sterilizzare l’acqua e prevenire la proliferazione di batteri. Dall’impianto a osmosi inversa si avrà un’acqua con un basso residuo fisso e un corretto pH.
Una volta compreso come funziona un impianto di depurazione, è abbastanza facile intuire che l’acqua ottenuta sarà molto leggera, nonché più buona al gusto, inodore e trasparente. Potrà così essere impiegata per cuocere la pasta, fare il caffè e preparare qualsiasi pietanza che ne preveda l’utilizzo. Un impianto depurazione osmosi inversa ha la capacità di eliminare oltre il 95% degli agenti inquinanti presenti nell’acqua corrente.
Tra questi sono inclusi cloro, calcare, fosfato, piombo, nickel, calcio, mercurio, cadmio, sodio, ferro, silicato, bromuro e altri metalli pesanti. A dispetto di ciò che si può credere però, un sistema depurativo di questo tipo non produce acqua distillata. Al contrario, il dispositivo è dotato di sistemi di mineralizzazione e miscelazione che regolano il livello di salinità dell’acqua.
Infatti, è possibile impostare la concentrazione di sali minerali, ovvero il residuo fisso, a proprio piacimento. Per esempio, chi soffre di calcolosi renale dovrà selezionare un valore minimo per avere un’acqua oligominerale e più diuretica.
Capire come funziona un depuratore è particolarmente utile per intendere nel dettaglio tutti i vantaggi che possono derivare dall’acquisto di un apparecchio di questo genere. I migliori depuratori acqua osmosi inversa offrono una lunga serie di benefici, sotto tutti i punti di vista. Ormai trovano ampio uso in qualsiasi ambiente, che sia quello prettamente domestico o nel settore ristorazione, alberghiero e industriale.
Un buon depuratore acqua ristorante può rivelarsi l’arma vincente per essere certi di proporre e usare un’acqua che sia del tutto incontaminata e priva di impurità. Infatti, l’acqua depurata con osmosi inversa può essere portata a tavola e alcuni modelli di impianto consentono anche di renderla frizzante.
Al tempo stesso l’acqua purificata è ideale per preparare piatti di qualunque tipo, così come bevande in infusione. È poi indicata anche per pulire verdure, frutta, pesce e quant’altro. Con i depuratori sarà poi possibile lavare stoviglie, bicchieri e pentole, senza timore di trovare tracce di calcare. A beneficiarne saranno anche i piccoli elettrodomestici da cucina, per i quali non ci saranno problemi di incrostazioni, macchie e altri residui.
I nostri esperti sono a tua completa disposizione
Contattaci ora